Mindfulness, Scienza e conoscenza

Mindfulness e Neuroscienze

Nell’ultimo decennio la Mindfulness, meditazione di consapevolezza, è stata oggetto di diversi studi scientifici nell’ambito delle neuroscienze al fine di identificare le regioni cerebrali e le reti neuronali coinvolte nella meditazione e le loro eventuali modificazioni strutturali e funzionali in relazione alla meditazione stessa. Questi studi hanno rilevato cambiamenti in molteplici aspetti delle funzioni cerebrali sia nei… Read More Mindfulness e Neuroscienze

Scienza e conoscenza, Tradizione Andina

KAUSAY PURY la Via dell’Energia Vivente secondo la tradizione Inka – 2 aprile 2020

Consapevolezza e benessere dall’antica Tradizione degli Inca Il 2 Aprile alle ore 19:00 presso la nostra sede in Via Belvedere 5 a Massa e Cozzile ti aspettiamo per viaggiare insieme nella Tradizione Andina alla scoperta dei suoi tesori utili per aiutarci a generare facilmente e praticamente benessere nella nostra vita quotidiana. Leggi tutti i dettagli… Read More KAUSAY PURY la Via dell’Energia Vivente secondo la tradizione Inka – 2 aprile 2020

Scienza e conoscenza

Cosa avviene nel nostro cervello quando meditiamo con la Mindfulness

di Silvia Faggian – da Psicologia Contemporanea n.273 Maggio-Giugno 2019 Visto che da qualche anno di essa si parla tanto, è interessante capire l’azione svolta dalla meditazione mindfulness sul cervello. Nel segno di un incremento 
di autoconsapevolezza e autocontrollo. Da alcuni anni il mondo occidentale sta riscoprendo l’antica arte della meditazione, sia nelle forme tradizionali di… Read More Cosa avviene nel nostro cervello quando meditiamo con la Mindfulness

Mindfulness, Scienza e conoscenza

La meditazione può aiutarti con la depressione?

Gli psicologi si concentrano su quanto le terapie di mindfulness possono (e non possono) aiutare ad alleviare la depressione. Quando quasi 10.000 studenti tra matricole e trasferimenti arrivarono nel campus dell’Università della California, Los Angeles, lo scorso autunno, furono invitati a provare qualcosa mai offerto prima durante l’orientamento degli studenti: screening della depressione La speranza,… Read More La meditazione può aiutarti con la depressione?

Scienza e conoscenza

Coloro che non imparano nulla…

Coloro che non imparano nulla dai fatti sgradevoli della loro vita, costringono la coscienza cosmica a riprodursi tante volte come necessario per imparare ciò che insegna il dramma di ciò che è accaduto. Ciò che neghi ti sottomette e ciò che accetti ti trasforma.” Carl G. Jung  

Scienza e conoscenza

La scienza dice che il silenzio è vitale per i nostri cervelli

La prova che il rumore fa male e il silenzio guarisce Il valore del silenzio è sentito da tutti ad un certo punto della loro vita. Il silenzio è confortante, nutriente e accogliente. Ci apre all’ispirazione e nutre la mente, il corpo e l’anima. Nel frattempo, la follia del mondo rumoroso sta soffocando la nostra… Read More La scienza dice che il silenzio è vitale per i nostri cervelli

Mindfulness, Scienza e conoscenza

In che modo la consapevolezza ti protegge mentre invecchi?

Le persone anziane tendono a sentirsi più positive dei giovani – e potrebbe essere perché sono più consapevoli. DI JENN DIRECTOR KNUDSEN | 28 MARZO 2018 da : GREATER GOOD MAGAZINE – Science-based insights for a meaningful life. Nella nostra mente, la vecchiaia è spesso associata a una varietà di mali, da dolori e acciacchi… Read More In che modo la consapevolezza ti protegge mentre invecchi?

Mindfulness, Scienza e conoscenza

10 motivi scientifici per cominciare subito a meditare

Emma Seppala : Science Director, Stanford Center For Compassion And Altruism Research And Education. Co-Director Wellness, Yale Center for Emotional Intelligence Negli ultimi 10 anni sono stata coinvolta nella ricerca sull’impatto della meditazione sulla salute e sul benessere personale. Questa infografica raccoglie le scoperte chiave riguardanti i benefici della meditazione. Quando i miei colleghi di… Read More 10 motivi scientifici per cominciare subito a meditare